Andare per Orti botanici by Alessandra Viola;Manlio Speciale;

Andare per Orti botanici by Alessandra Viola;Manlio Speciale;

autore:Alessandra, Viola;Manlio, Speciale; [Viola, Alessandra Speciale, Manlio ]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Storia, Ritrovare l'Italia
ISBN: 9788815366979
editore: Societa editrice il Mulino Spa
pubblicato: 2021-07-15T00:00:00+00:00


10. Il Giardino giapponese dell’Orto botanico di Roma.

I 12 ettari dell’Orto botanico, adagiati sulla sponda destra del Tevere, sono riparati dai venti nella parte che si trova sul pendio del Gianicolo volto a nord-est e invece assolati nella parte pianeggiante. Questa differente esposizione consente di coltivare vari generi di piante, per un totale di quasi duemilacinquecento specie complessive.

Irrigate dal soprastante acquedotto dell’Acqua Paola, qui si trovano collezioni di palme e piante acquatiche, piante succulente, gimnosperme e bambù (la collezione è una fra le più ricche e suggestive d’Europa e comprende circa cinquanta specie tra cui Phyllostachys nigra, il cosiddetto bambù nero e l’altissimo Phyllostachys viridiglaucescens), rose e felci. Più vicina a Palazzo Corsini si trova invece una collezione di conifere, che comprende un’imponente araucaria australiana (Araucaria bidwillii), una sequoia gigante americana (Sequoiadendron giganteum), una metasequoia cinese detta anche abete d’acqua (Metasequoia glyptostroboides) e alcuni cipressi di palude (Taxodium distichum), straordinarie conifere americane che vivono semisommerse in ambiente acquatico paludoso e hanno sviluppato radici emergenti chiamate pneumatofori.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.